Menu Expand

„De uno zovene che zè in soa ventura“

Una novella in versi del codice Ambrosiano N 95 sup. Con i contributi dei partecipanti alla scuola estiva “Filologia romanza e edizione dei testi”, Klagenfurt, 18 - 23 settembre 2022

Herausgeber: Wilhelm, Raymund | Buzzi, Giulia

Romanische Texte des Mittelalters – Editionen der Klagenfurter Sommerschule « Philologie Romane et Édition des Textes », Bd. 5

2025

Zusätzliche Informationen

Bibliografische Daten

Abstract

La breve novella in versi qui edita racconta di un giovane che deruba un bambino e lo getta nel fiume e che ottiene infine non solo il perdono del bambino ma anche una somma di denari. L’enigmatico testo è conservato nel ms. Ambrosiano N 95 sup., allestito da Giovan Francesco Cignardi a Milano intorno al 1430. Il volume si apre con due saggi basati sulle conferenze plenarie: il primo, dovuto a M.L. Meneghetti, discute l’interazione fra testo e immagine nei manoscritti medievali, specialmente in vista della loro datazione e localizzazione; l’altro, di E. De Roberto, propone una visione d’insieme dello zibaldone del Cignardi, profilandolo in particolare come una sorta di manuale per l’educazione maschile. Seguono una serie di studi puntuali realizzati dai partecipanti alla Scuola estiva di Klagenfurt del 2022, volti all’inquadramento storico-linguistico e letterario del testo, l’edizione, un esauriente commento e un glossario.